- equivoco
- e·quì·vo·coagg., s.m.1a. AU agg., che si può interpretare in modi diversi; ambiguo: segnali, parole equivocheSinonimi: ambiguo, 1dubbio.Contrari: certo, indubbio, inequivocabile, univoco.1b. agg. TS log. nella logica aristotelica: di cose, che hanno lo stesso nome, ma definizioni diverseSinonimi: omonimo.1c. agg. TS log. nella logica terministica: di un segno, che ha diversi significati2a. agg. AU che si comporta in modo sospetto, poco chiaro | di dubbia moralità: individuo, comportamento equivocoSinonimi: sfuggente.Contrari: candido, onesto.2b. agg. AU malfamato: locale equivocoSinonimi: ambiguo, losco, 2sospetto.Contrari: rispettabile.3a. s.m. AU interpretazione sbagliata, malinteso: non devono esserci equivoci fra noi; chiarire, spiegare un equivoco; situazione poco chiara che consegue a un malinteso: cerchiamo di uscire dall'equivocoSinonimi: fraintendimento, malinteso, qui pro quo.3b. s.m. OB doppio senso; parola con diversi significati\DATA: av. 1498.ETIMO: dal lat. tardo aequĭvŏcu(m), comp. di aequi- "equi-" e del tema di vocāre "chiamare, nominare", cfr. gr. homónumos.
Dizionario Italiano.